Etichette

abbronzatura (4) accessori (18) acqua micellare (1) acquisti on line (19) acrilici (4) Adidas (1) Angel.Cos Line (1) Anika (1) Arianna (2) Astra (3) Avon (24) balsamo (1) base coat (8) base trucco (5) BB Cream (2) Beauty Farma (2) Beauty Iseree (1) Bella Oggi (1) Bilba (1) blush (4) Born Pretty Store (16) Bottega Verde (5) bronzer (2) Cadey (1) Capelli (14) Cera di Cupra (2) Chanel (4) Charro (1) Chresy (8) Cien (1) cipria (4) collaborazioni (4) concorso (1) confronto (18) Contest OPI (5) correttore (1) cosmetici tossici (1) Crackling (8) crema (13) Cristhal (3) cruelty free (8) cura del viso (7) Debby (4) Deborah (3) depilazione (1) detergente (8) Dieta (2) Donna (1) Dr.Scholl (2) dupes (4) E.L.F. (8) Eco Tools (1) Erboristica di Athena's (2) esfoliante (3) Essence (42) eye liner (10) Fai da Te (2) fimo (1) flop (12) Garnier (2) Gemey (1) GEOMAR (1) giveaway (6) Graffiti (6) Hallo Kitty (6) HeM (9) Herbal Essence (3) I Provenzali (2) illuminante (3) Ives Rocher (4) khol (1) Kiko (18) Kost (9) L'Orèal (2) latte detergente (3) Layla (5) Le Kikke (1) lipgloss (8) Lisa Italy (1) low cost (22) Lush (1) Madina (1) make up (30) Malinka (3) manicure (50) mare (4) mascara (11) matita (9) Milano nail polish (1) MUA (1) nail art (60) nail glue (1) nail patch (6) NIVEA (1) NOTD (31) NYC (1) ombretto (20) OPI (6) OVS (9) Parisienne (1) pelle grassa (3) pelle secca (2) pennelli (12) piedicure (8) Post-Log (20) premi (13) prodotti minerali (2) progetto smaltimento (2) promozione (10) PUPA (11) regali (5) review (34) Ricci (2) Riveel (1) rossetto (4) saldi (15) scrub (6) Sephora (4) Seta Blu (4) shampoo (5) Sleek (4) smalto (92) smalto "meteopatico" (2) smalto adesivo (3) smalto gel (2) smalto magnetico (4) smalto semipermanente (1) solvente (1) sopracciglia (2) Splend'Or (1) Stamping Set (7) Sticker all nail (6) Stradivarius (1) strip (1) struccante (3) swatch (7) TAG (9) Tamanala (4) tattoo (3) tendenze (7) termo-protettore (1) tonico (1) top coat (12) Tweety (1) Venus (3) water decals (2) Yes Love (1) Your Time (6) YssY (1)
Visualizzazione post con etichetta confronto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confronto. Mostra tutti i post

lunedì 18 giugno 2012

Smalto NYC: e non ci siamo!

Oggi voglio parlarvi di uno degli ultimi acquistini che era meglio non fare...

Visti e stravisti da Acqua & Sapone, finalmente mi sono decisa a prendere uno smalto della New York Color, meglio conosciuta come NYC, precisamente il n. 206 East Village.
Il colore è meraviglioso visto dalla boccetta, un blu con riflessi verdi che ricorda tanto il colore del mare che ritratto sulle cartoline o nei documentari, quelo colore bellissimo che fa venir voglia di vacanza.

Si, una favola! Ma magari fosse rimasta così!
Una vera e propria delusione!!!
Il colore è completamente invisibile, trasparentissimo!
Ci sono volute ben 4 (e dico quattro) passate di smalto per renderlo come nelle foto.
Il prodotto è di una consistenza liquidissima e ho avuto quindi anche qualche problemino nello stenderlo senza impiastricciarmi tutte le dita.
Le numerose passate hanno compromesso l'asciugatura, e menomale che la confezione prometteva un'asciugatura super veloce!
E alla fine si è aggiunta anche un altra caratteristica davvero spiacevole: le bollicine!
Credo che dalla foto sottostante si itravedano questa miriade di bollicine che si sono create su tutte le unghie.
Una cosa a favore però c'è: il pennellino. L'ho trovato veramente ottimo e l'impugnatura molto comoda.

Come prima esperienza devo dire che non mi è proprio piaciuta... Credo che non ne acquisterò più anche perchè la gamma di colori proposta, a parte questo nello specifico, non colpiva particolarmente.
Un consiglio: se proprio vi interessa questo colore provate quello Essence della linea Show Your Feet, il Carribean Sea, un colore molto simile con delle perlescenze un tantino diverse, ma altrettanto bello!

Fonte: internet


venerdì 11 maggio 2012

Manicure Style: per capirne un pò in più!

Negli ultimi tempi stanno impazzando sempre più nuove tipologie di manicure e noi ci corriamo dietro per restare sempre al passo.
In questo post volevo riassumere un pò quegli stili che attirano di più noi Nail Polish Addicted.
Cominciamo!
La French Manicure, la più classica, delicata, semplice ed allo stesso tempo elegantissima, una di quelle che non tramonteranno mai, un'evergreen in pratica! La classica manicure da sposa!
Dona alle mani un aspetto sano, curato e può aiutare molto a nascondere dei piccoli difettucci (come l'unghia ingiallita) oppure dare l'effetto ottico di unghie più lunghe di quelle che non sono in realtà.
Nonostante sia un classico, ci si può sbizzarrire creando le lunette colorate su base neutra o su un altro colore; oppure ancora creando delle lunette oblique su un solo lato o a V.

Fonte: Internet
La Ruffian Manicure, invece, è l'pposto della fench e consiste nel creare la lunetta tonda alla base dell'unghia, lungo il giro cuticole.
Anche questa ha più e più varianti in fatto di colore.
L'effetto è assicurato se si sceglie di mettere in contrapposizione il colore chiaro, un pastello o fluo (tendenzialmente la lunetta) con uno strong e bello scuro sul resto dell'unghia.
Secondo me questa manicure tende a dare l'impressione di unghia più lunga.
Il consiglio che vi do è quello di stendere il colore chiaro su tutta l'unghia, lasciare asciugare per bene per poi passare al colore scuro stando ben bene attente a creare il tondino della lunetta perchè è proprio quella la parte critica. Vi sconsiglio vivamente l'utilizzo delle guide per lunette perchè, essendo adesive, correte il rischio di staccare o rovinare la base stesa in precedenza.
Fonte: Internet
Un'altra davvero carina è l'Half Moon Manicure.
A dirla tutta io ci ho messo un pò per capire e differenziare questa dalla ruffian... Effettivamente l'unica grande differenza tra questa e l'altra è la curvatura della lunetta. Nella half moon infatti la lunetta è concava e molto più ampia e visibile.
Altra differenza è l'effetto finale: mentre la ruffian tende ad allungare l'unghia, questa secondo me fa l'effetto contrario e per questo la consiglio a chi ha delle unghie veramente lunghe per non dare l'impressione di mani tozze.
I miei consigli per realzzarla sono bene o male gli stessi della ruffian.
Fonte: Internet
L'Accent Nail è una delle mie preferite!
Varia, fantasiosa e soprattutto velocissima da realizzare!
E' una tendenza made in USA di cui vi avevo parlato un pò di tempo fa (click) ma che ha velocemente preso piede anche qui da noi.
Basta colorare diversamente o creare una piccola nail art la sola unghia dell'anulare. Rappresenta uno status sociale esostituendo la fede o fedina, ma non sempre!
Fonte: Internet
Anche l'Ombré è uno stile che mi piace tanto ma che non ho ancora mai provato a realizzare.
L'idea però di poter portare un colore in più sfumature mi strapiace!
La mia impressione è che però, tecnicamente, sia un pò troppo laboriosa nella realizzazione perchè per avere la sfumatura esatta dello stesso colore bisogna stare ad aggiungere smalto bianco man mano ad un colore di partenza e ciò richiede una certa manualità e velocità per non far seccare il prodotto.
L'alternativa sarebbe trovare 5 smalti per creare la sfumatura, ma credo sia difficile trovarli con lo stesso sottotono...

Fonte: Internet
La Caviar Manicure è una delle più recenti, sicuramente d'effetto ma che io trovo personalmente di scarsa portabilità per la delicatezza e fragilità... La vedo poco stabile... di scarsa durata e immagino tutte quelle perline svolazzare mente si afferra un oggetto o si fa qualsiasi altro gesto.
In pratica consiste nell'applicare una miriade di microperline sulle unghie che danno alla fine l'effetto del caviale.
No, non mi piace! Anche se la versione multicolor forse forse...



Fonte: Internet
Infine, l'ultimissima tendenza è la Border Manicure.
Una manicure alternativa che lascia intravedere una cornice all'interno dell'unghia.
La tecnica di realizzazzione è simile alla ruffian o ala half moon, ma anche questa come la caviar non mi piace affatto... Non ne trovo il senso sinceramente!

Fonte: Internet
Quali sono le vostre tendenze preferite?
Quale riuscite a realizzare facilmente e soprattutto a portare?
Fatemi sapere!

mercoledì 25 aprile 2012

Chresy for June di Chanel

La caccia al dupe perfetto è ancora aperta!
Fonte: internet
Premettendo che trovo davvero improbabile e altamente impossibile che io (nail polish addicted) acquisti uno smalto Chanel per quanto costa messo in corrispondenza alla reale tenuta, mi sono data alla caccia di un clone e credevo sinceramente di averlo trovato confrontando "il mio June" con quello nella foto sopra.
Senza flash
Con flash















Il mio dupe è lo smalto Chresy n. 84 che mi sembrava praticamente identico, ma una volta applicato ho notato la differenza.
In pratica il colore di Chanel sembrerebbe contenere più rosso (forse), appare di un tono molto caldo se paragonato a questo Chresy che appare sotto la luce artificiale quasi fluo.












Ecco: "il mio June" è molto più aranciato, tende più all'arancione pieno che al pescato o al rosa però mi piace tantissimo!
Inoltre, un'altra differenza sta nel finish: lo smalto Chresy è molto più glossy e leggermente lattiginoso e ci sono volute 2 passate per rendere il colore pieno mentre, almeno vedendo dalla foto, lo Chanel ha una finitura creamy e credo sia bello coprente e corposo già con una sola passata.
E una cosa bisogna pure ammetterla: questo arancione non sarà identico a Chanel ma costa nettamente meno (l'ho pagato 1 €uro in promo da Acqua & Sapone) e dura sicuramente di più!
I vostri dupe quali sono?
Fatemi sapere!

martedì 17 aprile 2012

Flop: Smalto Elf "Chocolate"

Recensione velocissima di un prodotto utilizzato e bocciato già un bel pò di tempo fa ma di cui non avevo ancora detto la mia.

Smaltino Elf nella colorazione Chocolate.
Ve lo dico subito: non mi è piaciuto per nulla, colore a parte.
La stesura fu davvero un dramma a causa della consistenza non troppo fluida. Ogni passata era il festival delle righe e dei "buchi"... Non so se fosse stato aperto prima, ma ne dubito perchè era perfettamente chiuso nella sua scatolina.
Ci vollero ben 3 (ma forse pure 4) strati per avere l'unghia coperta uniformemente. Ne risentì l'asciugatura: una delle più lente mai viste fin ora.
L'effetto finale non mi convinse tanto: a parte lo spessore dell'unghia dopo tutti gli strati, ma il finish non era nè lucido nè matt... non so come spiegarlo... Non aveva qualla finitura definita e sembrava praticamente come se fosse sempre umidiccio... Non so se rendo l'idea.
Altra cosa negativissima che me lo ha fatto odiare ancor di più è stata la durata, o meglio la non-durata... Steso di pomeriggio, la sera era già sbeccato...
E cosa ancor più strana e che poi riuscì a levarlo sollevandolo dall'unghia. In pratica mi ritrovai con tante striscioline di smalto tra le dita, sembravano pezzetti di sticker!
Per fortuna è costato poco, solo € 1.70 e meno male!
E' il mio secondo smalto del brand ELF e sono rimasta abbanstanza delusa anche se l'altro (click!) mi è piaciuto un pò di più...
I problemi che ho riscontrato sono: la scarsa durata, la stesura non facile e l'asciugatura un pò lentina...
Eppure i colori proposti dal brand sono davvero un invito all'acquisto, ma credo che non ne acquisterò più preferendo quelli Essence che, messi a confronto, bene o male hanno lo stesso prezzo ma sono qualitativamente migliori.

La vostra a proposito di questi smalti?

martedì 24 gennaio 2012

La cura delle mani con Avon e Bottega Verde.

Come ben sappiamo, i freddi invernali sono la causa principale della secchezza della pelle delle nostre mani.
Quante volte abbiamo sentito la frase "Le mani sono un importante biglietto da visita"?
Sarebbe bene, quindi, provvedere ad una regolare idratazione per preservare la bellezza di quella parte di noi che in un certo senso rispecchia tutta la nostra persona.
Ho sempre un tubetto di crema mani con me fisso in borsa per ovviare alla fastidiosa sensazione di ruvido che a volte avverto soprattutto sulle nocche; ne ho un altro a casa a portata di mano e uno ben bene esposto sulla mia scrivania in ufficio.
Le creme mani che sto usando in questo periodo sono la Crema Manie e Unghie alla Glicerina con vitamina E della Avon Care e la Vellutata per il Corpo al Latte di Cocco di Bottega Verde.

Fonte: http://www.avon.it/


Le due creme sono molto differenti tra loro per funzione e soprattutto per consistenza.
La crema Avon (il cui packaging è in continua trasformazione; infatti il design cambia a seconda del periodo. Questa confezione rosa era dedicata a San Valentino per esempio) ha una formulazione adatta all'utilizzo per mani ed unghie. E' ricca di glicerina, calcio e Vitamina E per contribuire a ripristinare il livello di idratazione  e proteggere dagli agenti esterni. Regala alle unghie un aspetto più sano e lucido, oltre ad ammorbidire notevolmente le cuticole.
La consistenza è molto densa, sembra quasi un burro e ce ne vuole un pò prima che si assorba completamente e non lasci quella sensazione di unto. E' una crema molto particolare che si fa sentire nel senso che una volta spalmata per bene sulle mani, lascia una sorta di pellicola protettiva percepibilee una delicata e durevole profumazione.
La sua consistenza mi ricorda molto quella della Glynsolid, la famosa crema nella confezione rossa alla glicerina.

Quella al cocco è semplicemente meravigliosa per la profumazione. Ce l'ho fissa in borsetta e la applico quando sono in giro. Nonostante sia una crema creata per l'idratazione del corpo, io la uso per le mani e mi ci trovo benissimo.
La consistenza è decisamente molto più fluida rispetto a quella Avon e si assorbe molto velocemente lasciando le mani morbide e meravigliosamente profumate al cocco. Il potere idratante è minore e per questo va applicata più e più volte durante il giorno. Diciamo che è un buon compromesso per chi è sempre in giro e ama applicare la crema non appena ha due minuti liberi. Ormai per me sta diventando un'abitudine quando sono in treno o in autobus oppure quando non guido io la macchina.
Queste due creme insieme sono ottime perchè si compensano l'una con l'altra.
Ho usato in passato la crema mani della Leocrema e quella della Essence "12 h Protection Balm", quella col tappo fuxia per intenderci e mi sono trovata ugualmente bene.
Ho in serbo altre creme tra cui Cera di Cupra e Arnica di Yves Rocher che aspettano impazienti di essere testate.
Voi come vi prendete cura delle vostre manine? Quali prodotti usate?

giovedì 15 dicembre 2011

Magnetic Attraction!!!

Non sto nella pelle!
Voglio subito mostrarvi l'effetto di uno smaltino comprato quasi per caso in un negozietto low cost appena inaugurato dietro casa mia, pagandolo 2.50 € (calamita compresa).
E' uno smalto magnetico della sconosciuta marca "MILANO", ma assolutamente Made in Italy.
L'ho preso per caso perchè dopo la brutta esperienza con quello di Essence, mi ero ripromessa di provare solo il set magnetico di Pupa che, a quanto leggo e sento in giro, funziona veramente bene.
E non mi sono pentita affatto perchè, a parte il colore meraviglioso, anche la confezione è abbastanza pratica.
Come notate dalla foto, sul tappino c'è una sorta di anellino con sopra posizionato il magnete che si estrae e permette un maneggievole utilizzo.
Essendo appunto di forma circolare, io l'ho utilizzato sia a mo' di anello che tenendolo stretto tra due dita. Questo utilizzo ha reso più difficile che mi intaccassi lo smalto appena steso.
Inoltre, leggendo gli ingredienti, non contiene formaldeide, DBP, toulene e altre schifezzuole del genere (il che fa sempre piacere!).
Ma veniamo al prodotto in se: lo smalto.
I colori disponibili tra cui scegliere erano tanti, ma io ho optato per questo grigio metallico con riflessi rosa.
Il prodotto è fluido (a differenza di quello Essence) e si stende in maniera molto uniforme con una sola passata.
Il pennellino è uno di quelli normalissimi senza nessuna caratteristica particolare, ma allo stesso tempo non rende difficoltosa la copertura dell'unghia.
L'effetto è quasi immediato!!!  
Lo smalto ci ha impiegato due secondi a creare le linee metalliche e l'effetto è davvero notevole!!!
Credo che la particolarità d'effetto stia anche nel colore che ho scelto. Infatti tra una linea argentea e l'altra il riflesso rosato dà un certo non so che all'intera manicure. Veramente bella!!!
Anche l'asciugatura mi ha soddisfatta grazie alla velocità.











L'unica pecca è forse la dimensione del magnete: se fosse stato leggermente più ampio l'effetto si sarebbe esteso su tutta la superficie delle unghie non lasciando quei pochi millimetri "piatti" lateralmente.

Smalto magnetico Milano VS Essence: 10 - 0 -----> ASSOLUTAMENTE!!!

Paragonando i due smalti, come si evince da tutto il post, la new entry mi piace moooolto di più in tutto!
E dire che hanno la stessa funzione e anche lo stesso prezzo!!! Anzi no: alla Essence bisogna comprare il magnete a parte...



lunedì 5 dicembre 2011

Pennelli Make-Up by H&M

Da quando mi sono convinta a prenderli, ho deciso di non lasciarli più!!!

I due pennelli in questione (anzi quattro) fanno ormai parte della mia routine quotidiana di make-up, soprattutto quello da occhi.
Il primo pennello, quello da viso, rientrava nella mia wishlist da un bel pò perchè desideravo provare un pennello da fondotinta che non fosse pessimo e contemporaneamente non troppo caro. E questo ha risposto benissimo ai requisiti! Infatti costa solo  € 3.95 e stende il fondotinta a meraviglia!
L'applicazione risulta, a mio parere, più uniforme e soprattutto si riescono a coprire maggiormente le imperfezioni rispetto all'applicazione con la spugnetta. Le setole sono belle fitte e consistenti, il che permette al pennello di non aprirsi durante l'applicazione e, nonistante siano molto compatte, non risultano aggressive sulla pelle.
Che poi abbia anche un bel pennello morbiso per polveri è un'aggiunta! In verità questa seconda estremità del pennello l'ho usata una sola volta per fare un leggero counturing, quindi, per ora non posso parlarvene che bene per quel poco che ha fatto.
Il pennello da occhi, invece, costa solo € 2.95 ed è un MIRACOLO!!! Miracolo per me ovviamente! Con la punta angolata sono riuscita finalmente a tendere decentemente l'eyeliner. Ora mi interrogo sulle responsabilità, nel senso che sto cercando di capire se è ottimo il pennello o il gel eyeliner di Essence o (cosa assai improbabile) se la mia manualità migliora con l'esercizio.
Comunque, le setole sono corte e belle rigide e compatte e, essendo assemblate in modo da non trasformare il pennellino nel pennello Cinghiale, la linea che si delinea è bella sottile e abbastanza precisa. L'ho confrontato con quello del set di Born Pretty Store e questo by H&M risulta essere leggermente più grande (ma di pochissimo) ma molto più maneggievole al punto tale da farmi utilizzare l'altro per l'applicazione degli ombretti sotto la rima inferiore degli occhi.
Ho poi ossrvato attentamente lo sfumino paragonandolo al blending brush di ELF. Questo by H&M ha meno setole e direi anche nettamente più corte, ma alla fine entrambi svolgono il loro lavoro egregiamente. Diciamo che si compensano dignitosamente.

Altra caratteristica positiva è che si puliscono immediatamente e con pochissimo sforzo con semplice sapone.

La mia opinione su questi due (quattro) pennelli è più che positiva e sono stata veramente soddisfatta dell'acquisto.
Un paio di giorni fa ho finalmente trovato un pennellino occhi di Seta Blu e mi riservo ancora di parlarvene perchè lo vorrei testare con tranquillità, ma lo vedo già carino per le ridottissime dimensioni e i colori.
Voi invece come Vi trovate coi pennelli H&M? Ne avete testati di altri tipi?
Fatemi sapere!

mercoledì 26 ottobre 2011

Sephora e suo cugino Chanel

Ormai ogni nuova collezione Chanel è una moda che trascina dietro di sè tutte noi nail polish addicted.
C'è qualcuna che può permettersi di spendere circa 20 € per uno smalto, chi non può e chi (come me) si rifiuta categoricamente... Ma ovviamente non vuole rinunciare proprio a quel colore tanto particolare e decantato da tutti. L'ovvia conseguenza è andare alla ricerca di un dupe, un clone, un colore che vi si avvicini anche minimamente.
Il gemello di uno degli ultimi lanci Chanel, il n. 531"Peridot", è lo smalto firmato Sephora n. 68 "Diving in Malaysia".


 
Dopo questa carrellata di foto a confronto credo che la somiglianza sia più che evidente.
(Fonte immagini del Peridot: Internet)

Ma parliamo di lui che, oltre ad essere un degno dupe, è un SIGNOR smalto.
E' stato il mio primo smalto Sephora e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso soprattutto per la qualità.
Stesura, consistenza, colore, coprenza, asciguatura e durata da 10 e lode!

Il pennellino, infatti, nonostante sia abbastanza corto anche a causa delle dimensioni della boccetta, è fenomenale! Permette la stesura dello smalto in un'unica passata perchè le setole sono appiattite e catturano la giusta quantità di prodotto.
Il colore rende veramente l'idea di avere una gemma sulle unghie. L'effetto è davvero particolarissimo.

Costo € 5,50 per 5 ml.





 Che ne dite? Non è stupendo?