Etichette

abbronzatura (4) accessori (18) acqua micellare (1) acquisti on line (19) acrilici (4) Adidas (1) Angel.Cos Line (1) Anika (1) Arianna (2) Astra (3) Avon (24) balsamo (1) base coat (8) base trucco (5) BB Cream (2) Beauty Farma (2) Beauty Iseree (1) Bella Oggi (1) Bilba (1) blush (4) Born Pretty Store (16) Bottega Verde (5) bronzer (2) Cadey (1) Capelli (14) Cera di Cupra (2) Chanel (4) Charro (1) Chresy (8) Cien (1) cipria (4) collaborazioni (4) concorso (1) confronto (18) Contest OPI (5) correttore (1) cosmetici tossici (1) Crackling (8) crema (13) Cristhal (3) cruelty free (8) cura del viso (7) Debby (4) Deborah (3) depilazione (1) detergente (8) Dieta (2) Donna (1) Dr.Scholl (2) dupes (4) E.L.F. (8) Eco Tools (1) Erboristica di Athena's (2) esfoliante (3) Essence (42) eye liner (10) Fai da Te (2) fimo (1) flop (12) Garnier (2) Gemey (1) GEOMAR (1) giveaway (6) Graffiti (6) Hallo Kitty (6) HeM (9) Herbal Essence (3) I Provenzali (2) illuminante (3) Ives Rocher (4) khol (1) Kiko (18) Kost (9) L'Orèal (2) latte detergente (3) Layla (5) Le Kikke (1) lipgloss (8) Lisa Italy (1) low cost (22) Lush (1) Madina (1) make up (30) Malinka (3) manicure (50) mare (4) mascara (11) matita (9) Milano nail polish (1) MUA (1) nail art (60) nail glue (1) nail patch (6) NIVEA (1) NOTD (31) NYC (1) ombretto (20) OPI (6) OVS (9) Parisienne (1) pelle grassa (3) pelle secca (2) pennelli (12) piedicure (8) Post-Log (20) premi (13) prodotti minerali (2) progetto smaltimento (2) promozione (10) PUPA (11) regali (5) review (34) Ricci (2) Riveel (1) rossetto (4) saldi (15) scrub (6) Sephora (4) Seta Blu (4) shampoo (5) Sleek (4) smalto (92) smalto "meteopatico" (2) smalto adesivo (3) smalto gel (2) smalto magnetico (4) smalto semipermanente (1) solvente (1) sopracciglia (2) Splend'Or (1) Stamping Set (7) Sticker all nail (6) Stradivarius (1) strip (1) struccante (3) swatch (7) TAG (9) Tamanala (4) tattoo (3) tendenze (7) termo-protettore (1) tonico (1) top coat (12) Tweety (1) Venus (3) water decals (2) Yes Love (1) Your Time (6) YssY (1)
Visualizzazione post con etichetta struccante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta struccante. Mostra tutti i post

domenica 15 aprile 2012

La mia Acqua Micellare: Sephora

L'ultima innovazione in materia di "struccaggio" è l'acqua micellare, una sorta di acquetta a prima vista insulsa ma che nasconde nella sua semplicità il necessario per struccare, detergere, idratare e tonificare in pochi gesti.
L'innovazione vera e propria sta nell'efficacia del prodotto nel detergere delicatamente la pelle rispettandola.
"In che modo?" - verrebbe giustamente da chiedersi. Da una mia ricerca (anticipo che non ho nessuna base in fisica, chimica o nelle scienze in particolare) ho dedotto che quest'acquetta è ricca di micelle cioè molecole che in soluzione acquosa riescono a catturare e trascinare via il make - up.
Dopo un pò di informazioni, ho acquistato la versione proposta da Sephora nel formsto maxi a € 7.90.
La congezione è molto particolare: oltre al packaging trasparente apposito per mostrare il contenuto, trovo davvero utilissima la pompettina per distribuire la giusta quantità di prodotto sul cotone in modo da non sprecarne inutilmente.

La sto usando da fine febbraio e mi ci trovo benissimo per la fase di struccaggio, anche se non vi nascondo che durante la prima applicazione ho temuto per la mia pelle perchè ho avvertito un fastidiosissimo prurito dal mento in giù! Il collo sembrava mi stesse andando quasi a fuoco... Vabbè, sto esagerando! Comunque ho provveduto subito a risciacquare con acqua fresca e il fastidio è andato via subito.
L'ho riprovata il giorno successivo e non ho avuto nessuna strana reazione. Però non mi spiego lo strano fenomeno della prima applicazione...

Per quanto riguarda l'efficacia, devo dire che funziona benissimo. Strucca il viso e soprattutto non irrita gli occhi.
Lascia la pelle pulita e rinfrescata, non unta ma io preferisco sempre sciacquare il viso.
Un'altra cosa curiosa è il sapore: è amarissima! Non che l'abbia bevuta, ma struccando anche le labbra è capitato!

Ho letto che può essere utilizzata oltre che come struccante, anche come una sorta di preparazione mattiniera della pelle, prima dell'applicazione della crema idratante, ma sinceramente non l'ho mai usata per questo scopo.

Molti altri brand l'hanno lanciata: Collistar, Kiko, ... Ma come prima scelta questa di Sephora mi sta piacendo molto.

Riporto anche l'inci e, per non capirci nulla, vedo che ci sono solo un paio di ingredienti in rosso:
aqua, peg 6 CAPRYLIC/CAPRIC GLYCERIDES (emulsionante), propanediol (agente di controllo viscosità), peg 12 dimethicone (antischiuma), peg 40 hydrogenated castor oil (emulsionante), sodium chloride (viscosizzante), phenoxyethanol (conservante), poloxamer 184 (tensioattivo), parfum, tetrasodium edta (agente pulente), glycerin (umettante), citric acid (agente pulente), panthenol (antistatico), zinc gluconate (antistatico), butylene glycol (umettante), calendula officinalis flower extract (emoliente), cassia angustifolia seed officinalis (emoliente), d-limonene (idratante), linalool (profumo), sodium hydroxide (denaturante), hydroxyethylcellulose (legante), bht (antiossidante).

sabato 25 giugno 2011

Stuccare gli occhi con delicatezza

Il buon vecchio rimedio della nonna? La camomilla tiepida su un pò di ovatta è sempre ok, soprattutto se gli occhietti sono leggermente arrossati (in primavera causa allergie varie). Ma d'estate chi è che si metterebbe a fare la camomilla ed aspettare pazientemente ch si raffreddi per poi struccarsi? Confesso che a volte mi rifiuto categoricamente anche di struccarmi, figuriamoci se mi faccio gli impacchi di camomilla!

Per questo motivo ho deciso di provare qualche struccante adatto agli occhi e ne ho preso uno della Venus ad un prezzo moooolto modico, circa 2 €. E non è affatto male, aggiungerei!
Sto parlando dello Struccante Occhi Ultradelicato, all'Estratto di Fiordaliso decongestionante, ideale anche per occhi sensibili.

E' un flaconcino da 125 ml, con scadenza 6 mesi dall'apertura. E' molto fresco e dilicato sugli occhi ed ha una profumazione molto piacevole.
Promette di calmare e distendere la pelle intorno agli ogghi e ridurre la sensazione di fatica.
Lo abbino al latte detergente di Venus di cui ho parlato qui (che usavo anche per gli occhi senza alcun problema o fastidio) e fino a oggi mi trovo benissimo.
...Speriamo solo di trovarlo fra gli scaffali la prossima volta!

Ecco l'inci (minuscolo):
Conoscete altri metodi della nonna o altri prodotti che mi consigliereste?
Un bacione!

mercoledì 27 aprile 2011

Prodotti viso

Mi è capitato, ultimamente, di avere delle zone del viso molto secche, tipo le guancie e la fronte e non riuscivo a spiegarmene il perchè... infatti io ho una pelle abbastanza grassa e spesso e volentieri con dei punti neri e piccoli brufoletti. Proprio per questo non trovavo un motivo, poi ho capito... (forse...).
E' da un bel pò di mesi, da novembre/dicembre circa che usavo la stessa crema viso idratante: Pure Calmille a base di Camomilla Bio Rostro - Latte detergente + Tonico di Yves Rocher.

L'ho acquistato grazie ad un'amica diventata presentatrice Ives Rocher "per caso"... me lo ha consigliato e l'ho preso!

Il prodotto si presenta così: "Questo Detergente + Tonico pulisce e tonifica la pelle in un solo gesto grazie alla dolcezza e alla freschezza della camomilla biologica. Applicare mattina e sera con un batuffolo di cotone su viso e occhi. Non sciacquare. Adatto a tutti i tipi di pelle. Testato sotto controllo dermatologico".

Mi ci sono trovata molto bene, anche perchè risponde alla mia necessità di velocizzare i tempi- anzi alla mia pigrizia, in questo modo applicavo due prodotti in un colpo solo.
Dà una sensazione di freschezza al viso e soprattutto ha un delicato profumo, molto piacevole a sentirsi. Anche se però brucia un pochino gli occhi... Io l'ho usata sia come struccante, la sera, che come crema per il mattino prima del trucco.

Sono arrivata all'unica conclusione possibile e cioè che la mia pelle si sia"abituata" al prodotto...
Non sò se sia una spiegazione plausibile, ma ho deciso di ripiegare su altri prodotti, almeno per un periodo, per poi ritornare a questo.
  














CERA di CUPRA - Effetto Antietà (BIANCA per pelli normali e grasse) & Latte Detergente Addolcente di Venus (Viso e Occhi - per tutti i tipi di pelle).

La Cera di Cupra è stata osannata da mia mamma non appena l'ha vista... Mi diceva che era un prodotto MUST della sua giovinezza (perduta - hahahahaha!), quindi credo sia una garanzia già questa sua nomea perdurata nei secoli dei secoli (AMEN)! Questa la applico come crema idratante prima del trucco.

Il Latte detergente e addolcente di Venus è molto delicato, anche con gli occhi. Fà il suo dovere, cioè "pulisce" la pelle e lo applico la sera. 

Sono solo un paio di giorni che uso questi prodotti e per ora VANNO, speriamo che non mi diano strani effetti collaterali!

Comunque, se qualcuno/a ha qualche altra spiegazione per la secchezza a zone del mio viso, o del viso in generale, mi dica pure: io attendo trepidante!