Etichette

abbronzatura (4) accessori (18) acqua micellare (1) acquisti on line (19) acrilici (4) Adidas (1) Angel.Cos Line (1) Anika (1) Arianna (2) Astra (3) Avon (24) balsamo (1) base coat (8) base trucco (5) BB Cream (2) Beauty Farma (2) Beauty Iseree (1) Bella Oggi (1) Bilba (1) blush (4) Born Pretty Store (16) Bottega Verde (5) bronzer (2) Cadey (1) Capelli (14) Cera di Cupra (2) Chanel (4) Charro (1) Chresy (8) Cien (1) cipria (4) collaborazioni (4) concorso (1) confronto (18) Contest OPI (5) correttore (1) cosmetici tossici (1) Crackling (8) crema (13) Cristhal (3) cruelty free (8) cura del viso (7) Debby (4) Deborah (3) depilazione (1) detergente (8) Dieta (2) Donna (1) Dr.Scholl (2) dupes (4) E.L.F. (8) Eco Tools (1) Erboristica di Athena's (2) esfoliante (3) Essence (42) eye liner (10) Fai da Te (2) fimo (1) flop (12) Garnier (2) Gemey (1) GEOMAR (1) giveaway (6) Graffiti (6) Hallo Kitty (6) HeM (9) Herbal Essence (3) I Provenzali (2) illuminante (3) Ives Rocher (4) khol (1) Kiko (18) Kost (9) L'Orèal (2) latte detergente (3) Layla (5) Le Kikke (1) lipgloss (8) Lisa Italy (1) low cost (22) Lush (1) Madina (1) make up (30) Malinka (3) manicure (50) mare (4) mascara (11) matita (9) Milano nail polish (1) MUA (1) nail art (60) nail glue (1) nail patch (6) NIVEA (1) NOTD (31) NYC (1) ombretto (20) OPI (6) OVS (9) Parisienne (1) pelle grassa (3) pelle secca (2) pennelli (12) piedicure (8) Post-Log (20) premi (13) prodotti minerali (2) progetto smaltimento (2) promozione (10) PUPA (11) regali (5) review (34) Ricci (2) Riveel (1) rossetto (4) saldi (15) scrub (6) Sephora (4) Seta Blu (4) shampoo (5) Sleek (4) smalto (92) smalto "meteopatico" (2) smalto adesivo (3) smalto gel (2) smalto magnetico (4) smalto semipermanente (1) solvente (1) sopracciglia (2) Splend'Or (1) Stamping Set (7) Sticker all nail (6) Stradivarius (1) strip (1) struccante (3) swatch (7) TAG (9) Tamanala (4) tattoo (3) tendenze (7) termo-protettore (1) tonico (1) top coat (12) Tweety (1) Venus (3) water decals (2) Yes Love (1) Your Time (6) YssY (1)
Visualizzazione post con etichetta shampoo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shampoo. Mostra tutti i post

mercoledì 6 giugno 2012

I Provenzali: Shampoo al Limone e Ortica

I miei capelli hanno avuto negli ultimi mesi un brutto rapporto con gli shampoo.
Si sporcavano in men che non si dica, la cute e di conseguenza le radici dei capelli erano grassissime e le punte al contrario secchissime. A ciò si aggiungeva anche la comparsa di un pò di forfora che è invece sintomo di cute secca...
In pratica avevano bisogno di un lavaggio molto frequente ed ero arrivata anche a farlo a giorni alterni.
Per risistemare la situazione abbandonai balsami, creme e impacchi vari credendo che ne fossero la causa.
Il problema? Il dermatologo mi ha spiegato che è tutta una questione di stress.
Dietro suo consiglio, provai uno shampoo farmaceutico che per me era "acqua fresca" e praticamente non serviva a nulla.
Non volendo ritornare ai prodotti da supermercato ricchi di schifezzine varie, decisi di provare con prodotti erboristici, ma poi approdai da Acqua & Sapone e presi due shampoo de I Provenzali, che sono comunque abbastanza naturali.
Scelsi quello della Linea Erboristica al limone e ortica ed arricchito con semi di lino, consigliato per i capelli grassi grazie alle proprietà purificanti e quelle ammorbidenti.
Dal sito de I Provenzali la linea viene descritta in questo modo:
<<Questi Shampoo ad uso specifico rappresentano in modo deciso la vocazione artigiana della nostra Azienda in quanto ottenuti, secondo tradizione, miscelando le migliori materie prime di origine vegetale con specifiche Erbe Officinali già anticamente note per la loro efficacia. Le formule originali sono state arricchite con le Proteine della Seta che, ottenute per idrolisi delle fibre della seta pura, costituiscono un eccellente balsamo di origine naturale ad azione protettiva verso gli agenti esterni migliorando la brillantezza e la tenuta del capello. Si tratta di una gamma in grado di soddisfare le più frequenti necessità di utilizzo. Questi Shampoo possono essere usati quotidianamente da adulti, bambini e da chi non tollera i tensioattivi petrolchimici, comunemente presenti nelle produzioni industriali. L’assenza di sale (possibile responsabile del bruciore agli occhi) e il pH fiosiologico ne fanno una linea erboristica di qualità, con formule ecologiche. Tutti i formulati sono microbiologicamente testati>>.
La confezione contiene 250 ml di prodotto ad un prezzo variabile a seconda del negozio in cui la si acquista (in offerta mi è costata € 1.75 circa).
Lo sto usando da un paio di mesi (sempre la stessa confezione e ce ne è ancora parecchio) e ammetto che mi ci sto trovando davvero bene.
Prima di tutto ne occorre davvero pochissimo per riuscire a detergere e sgrassare per bene tutti i capelli, anche i miei che sono lunghetti e restano abbastanza puliti per 3 giorni. Al quarto scatta la coda.
Ora posso permettermi di fare lo shampoo 2 volte a settimana, cosa che stava diventando quasi impossibile pochi mesi fa!
Anche se emulsionato bene con acqua la schiuma che si genera è davvero leggerissima, il che ha creato qualche problema nel distribuire lo shampoo a me che ero abituata a schiume chimiche molto esagerate.
Una pecca, o meglio qualcosa che potrebbe migliorare (ma dubito essendo un prodotto con estratti naturali) è l'odore: in pratica sa di detersivo per i piatti! Il profumo di limone è forte al punto tale da far ricordare quello dello Svelto! Per fortuna non è molto persistente e svanisce dopo poco.
In conclusione questo prodotto mi sta piacendo e sta dando anche notevoli soddisfazioni alla mia chioma stressata! D'altronde i prodotti de I Provenzali sono abbastanza conosciuti e rinomati proprio per la loro naturale efficacia. 

mercoledì 19 ottobre 2011

Shampoo Avon "Naturals"

Mi sono arrivati qualche giorno fa gli shampoo Avon della Linea Naturals che avevo ordinato dalla campagna n. 8 se non erro e pagati (in mega offerta) 1.25 € per una confezione di 250 ml.

A quanto ho letto in giro, questa linea (come la Herbal Essences) di naturale non è che abbia poi molto... però diamogli una chance!

Tra le tante profumazioni, ho scelto quello alla ciliegia, rifrescante e indicato per lavaggi frequenti, e quello all'albero del thè e menta, antiforfora.
Per ora ho usato un paio di volte quello antiforfora che lascia un'immediata sensazione di freschezza dovuta sicuramente agli estratti di menta contenuti e i capelli resatano puliti e presentabili per circa 2 giorni.
Di solito non soffro di forfora, ma ho notato che in questo particolare periodo dell'anno e a primavera (in pratica col cambio delle stagioni) il mio cuoio capelluto subisce una sorta di desquamazione o alle tempie o proprio lungo l'attaccatura frontale dei capelli dovuta ad un'eccessiva secchezza della pelle stessa. E vi assicuro che è proprio brutto, mi mette anche a disagio!!! Il fatto davvero strano è che io ho i capelli tendenzialmente grassi, quindi trovo abbastanza inconsueto avere delle zone del cuoio capelluto così secche...
Speriamo che la situazione migliori!

Quello profumatissimo alla ciliegia l'ho trovato ideale per questo periodo di sport frenetico e compulsivo (la palestra mi sta uccidendo!) in cui tendo a lavare i capelli 3 volte a settimana. Ovviamente cercherò di risolvere prima il problema della neve sulla mia testa!

Per ora non posso preannunciarvi null'altro sui prodotti perchè ne ho provato solo uno e non me ne sono ancora fatta un'opinione precisa. Posso però dirvi che mia mamma è follemente innamorata di questo shampoo nella versione volumizzante con Lime e Passiflora ed è quasi un annetto che non usa altro.

Se qualcuna usa questo prodotto in qualsiasi versione, mi faccia sapere la sua esperienza ed opinione.
Oppure rincuoratemi sul fastidio dlla secchezza del cuoio capelluto... please!

mercoledì 8 giugno 2011

Diamond Hair

Ritorniamo in tema di shampoo...
Dopo aver finalmente finito il tanto amato quanto poi odiato Herbal Essences, di cui vi avevo parlato stra-bene in precedenza, ma che sono stata poi costretta ad abbandonare per le tante vocine che avevo sentito in giro, e dopo aver passato quasi mezz'ora tra gli scaffali del negozio giù casa, finalmente ho scelto un nuovo shampoo: il Diamond Gloss di Nivea.
Il sito http://www.nivea.it/ lo descrive come ideale per PER CAPELLI LUNGHI E OPACHI.
"Dona ai capelli l'abbagliante lucentezza del diamante e li rende morbidi e fluenti".
<<I tuoi capelli sono opachi, spenti e senza vita? Ti piacerebbe ravvivarli e donare loro la scintillante lucentezza del diamante? Lo Shampoo Diamond Gloss nasce dal perfetto equilibro tra preziosi ingredienti cosmetici e i ritrovati di una Ricerca d’avanguardia. Arricchito con preziosa polvere di diamante ed estratti di Calla Bianca, dona ai tuoi capelli la scintillante lucentezza del diamante.
Con NIVEA BIOSOFT SYSTEM per capelli incredibilmente morbidi e fluenti.
• Regala ai tuoi capelli i riflessi del diamante
• Ravviva la lucentezza dei tuoi capelli
• Dona ai tuoi capelli estrema morbidezza
ILLUMINA I CAPELLI DI DIAMANTE!
Applicazione: distribuire sui capelli bagnati, massaggiare delicatamente e risciacquare con cura >>.

Lo sto usando da un paio di settimane già e devo dire che non mi dispiace!
Lascia veramente i capelli morbidissimi e setosi, belli lucidi e con un profumo delizioso che permane a lungo.
Nonostante io non usi balsami perchè mi appesantiscono molto i capelli e soprattutto me li "inzozzano" prima, la mia chioma è molto soffice e soprattutto senza nodi.
Anche la bottiglia è molto carina a vedersi: di colore azzurro chiaro con riflessi multicolor e la parte superiore del tappo color fuxia scuro, per distinguere la linea Diamond Gloss dalle altre.
Il contenuto è di 200 o 250 ml... non ricordo bene e quindi di prodotto ce ne è veramente tanto!

Ecco l'inci (e pregherei qualcuna di voi di farmi capire se questo shampoo è "veleno" o se qualcosa di buono contiene - grazie!):
Aqua, Sodium Laureth Sulfate, Cocamidopropyl
Betaine, PEG-3 Distearate, Sodium Chloride,
Simmondsia Chinensis Oil, Aloe Barbadensis Gel, Diamond
Powder, Polyquaternium-7, Polyquaternium-10,
Oryzanol, Panthenol, PEG-40 Hydrogenated Castor
Oil, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Glycerin,
PEG-90 M, Citric Acid,
Mica, Sodium Benzoate, Sodium
Salicylate, Methylparaben,
Linalool, Limonene,
Butylphenyl Methylpropional,
Alpha-Isomethyl Ionone,
Parfum, CI 77891

N.B.: Vi consiglio di visitare il sito della Nivea http://www.nivea.it/ perchè è davvero carino, mostra tantissimi prodotti e le varie linee per corpo, capelli, ... e poi c'è come sottofondo musicale la splendida canzone nuova di Rihanna "Californian King Bed"... mi rilassa molto... e non so perchè mi fa venire voglia di spiaggia!

sabato 14 maggio 2011

Herbal - Chimical Essences

Sono rimasta sconvola dalla lettura di quest'articolo "beccato" per caso su internet...
Eppure, dopo aver provato un prodotto di questa casa, ne ero rimasta davvero contenta. Lo shampoo mi piaceva, anzi mi piace molto ed è abbastanza delicato sui capelli oltre a lavarli per bene. Non credevo che un marchio che addirittura col nome ricorda le erbe, quindi qualcosa di naturale, potesse attuare delle pratiche tanto disumane e terribili...
Riporto l'articolo in questione e lascio a voi la possibilità di farvi un'idea... Io sicuramente non userò più questo marchio...
<<La Herbal Essences produce prodotti per capelli: shampoo, balsami styiling. Nonostante il nome dall’assonanza con ciò che è naturale, ecologico, sano, pulito, i prodotti di Herbal Essences sono poco naturali e molto industriali, dei prodotti di chimica di sintesi, tanto che la ditta avrebbe dovuto chiamarsi “chemical essences”!
Ma non è tutto, la
Herbal Essences fa esperimenti su animali vivi e addirittura esemplari femmine incinte poi uccide le mamme e i cuccioli
se riescono a venire al mondo.Uno degli elementi chimici presenti nei prodotti della Herbal Essences è stato somministrato ad animali incinta per mezzo dell’alimentazione forzata.
Gabbie anguste e tubo in gola
Ogni
animale è stato messo in isolamento in gabbie anguste che hanno provocato loro ulcere ai piedi e molte altre ferite. Ogni giorno per due settimane veniva loro somministrato l’elemento chimico da sperimentare, in dosi differenti, per mezzo di un tubo infilato in bocca per far scendere il prodotto direttamente in gola.
Si tratta di una procedura di sperimentazione inutile, stressante, dolorosa e sadica che danneggia gravemente la gola e gli organi interni dell’
animale e anche i cuccioli ancora non nati.
Soffocati con l’anidride carbonica
Alcuni
animali incinta sono stati irrimediabilmente intossicati per aver assunto dosi dell’elemento chimico in proporzioni di cento volte superiori a quelle che possono essere assunte in natura da un essere umano! Poco prima di partorire gli animali sono stati uccisi in un modo orribile e doloroso: soffocati con l’anidride carbonica. Molte migliaia di cuccioli sono stati fatti nascere, separati dai cadaveri delle madri per essere successivamente uccisi e smembrati.
Il butilparabene
Il test è stato fatto dagli “scienziati” della Procter & Gamble, la multinazionale americana di cui fa parte la Herbal Essences. Per maggiori informazioni:
http://www.hurtfulessences.org/about-herbal-essences.php
L’elemento chimico testato negli
animali incinta è il butilparabene. Su questo elemento esiste una ricca e varia documentazione scientifica che dimostra la sua sicurezza per uso esterno. Quando viene ingerito, il butilparabene può dividersi in diverse sostanze tossiche e risulta velenoso.
Prodotti “cruelty free”
Quando vedete la pubblicità accattivante della
Herbal Essences pensate all’inutile orrore che nascondono i suoi prodotti all’apparenza così naturali e non comprateli. Se volete dei prodotti efficaci e naturali cercate nelle erboristerie, da Lush o orientate le vostre scelte verso quei prodotti dal marchio “cruelty free”. Per una lista delle ditte “cruelty free”: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html  >>.
Cosa ne pensate????

sabato 16 aprile 2011

Herbal Essence

Navigando su vari blog, questa mattina, mi sono imbattuta ne "Il Blog di Ivana" che seguo sempre volentieri.


Come lei, anch'io proprio ieri ho comprato lo shampoo di Herbal Essence con la confezione verde "Scintille di Luce".

Diciamo che ero un pò titubante perchè sono legatissima ai miei shampoo della Ultradolce di Garnier, profumatissimi e dolcissimi con la mia chioma, ma visto che erano in offerta ho deciso di "lanciarmi"... Speriamo di non pentirmi!!!

Ho letto anche qualche recensione di questo marchio in generale, ma non sono riuscita a farmene un'idea completa: c'è chi è pro e, ovviamente chi è contro...

Vabbè, lo proverò e poi potrò dare una mia opinione più esaustiva!

Buono shampoo!!!